Pietra di Luserna | Pavimenti

Cos’è la Pietra di Luserna?

La Pietra di Luserna è una roccia metamorfica scistosa appartenente al gruppo degli gneiss. Il suo impiego è molto antico e caratterizza tuttora la tipologia costruttiva degli edifici e l’arredo urbano delle aree di origine e dell’intero Piemonte, dal quale, a partire dagli anni 70 del ‘900, ha avuto una diffusione sia nazionale che internazionale.
Oggi la Pietra di Luserna è ormai nota sia per l’altissima qualità estetica, che per la sua caratteristica fisica (durata illimitata), viene utilizzata nell’edilizia civile per la produzione di pavimenti, pavimentazioni, rivestimenti, arredi esterni ( fontane, vasi , fioriere, tavoli e panche da giardino ), arredi interni ( piani per cucina e bagni ).
Presso lo showroom di Castelli Ceramiche in Romano di Lombardia potete trovare una vasta scelta di Pietra di Luserna in vari formati.

Quadrotti in Luserna
martellinati a mano colore misto

Mosaico di Luserna Piano cava colore misto

Mosaico di Luserna Piano cava colore scelto

Quadrotti in Luserna martellinati a mano Mosaico di Luserna Piano cava Mosaico di Luserna Piano cava

Piastrelle di Luserna piano cava lati segati colore scelto

Piastrelle di Luserna piano cava lati segati colore misto

Bindero in Luserna
lati tranciati piano cava colore scelto

Piastrelle di Luserna Piastrelle di Luserna Bindero in Luserna

Liste di Luserna lati tranciati colore misto

Cubetti di Luserna colore scelto

Cubetto di Luserna colore misto

Liste di Luserna Cubetti di Luserna Cubetto di Luserna

Gradino di Luserna piano fiammato misure varie

Zoccolini in Luserna fiammati

Cordolo di Luserna
lati segati, un lato fiammato o a spacco

Gradino di Luserna piano fiammato Zoccolini in Luserna fiammati Cordolo di Luserna lati segati
CASTELLI CERAMICHE - Via della Gasparina, 52 - Tel. 0363 910538 - Fax. 0363 991557 - Romano di Lombardia (BG) Terms & Condition -